L’imminente arrivo di Nintendo Switch 2 sta generando un vivace dibattito all’interno della comunità videoludica, con un focus particolare sulla politica dei prezzi adottata dalla casa di Kyoto per i titoli di nuova generazione.
Le cifre anticipate per giochi come Mario Kart World e per l’intera line-up di lancio della nuova console ibrida hanno sollevato interrogativi e discussioni. A fare luce sulle motivazioni di Nintendo è intervenuto Bill Trinen, figura di spicco di Nintendo of America in qualità di Vicepresidente della divisione Product and Player Experience.
In un’intervista rilasciata a IGN.com, Trinen ha voluto chiarire la posizione dell’azienda, allontanando l’ombra di una mera strategia commerciale orientata al rialzo dei prezzi. Secondo il dirigente, la decisione di posizionare i nuovi titoli su una fascia di prezzo superiore è intrinsecamente legata alla sostanza e alla profondità delle esperienze ludiche offerte su Switch 2.
Prendendo come emblematico esempio Mario Kart World, Trinen ha sottolineato come il prezzo sia un riflesso diretto della “quantità smisurata di cose grandi e piccole” che i giocatori potranno scoprire e sperimentare in ogni singola partita. L’entusiasmo traspare dalle sue parole quando accenna ai “tantissimi segreti” ancora celati nel gioco, promettendo un’iterazione di Mario Kart come mai vista prima, caratterizzata da una ricchezza di contenuti senza precedenti.
Ampliando il discorso all’aumento generalizzato del costo medio dei videogiochi per Switch 2 rispetto alla generazione precedente, Trinen ha ribadito che Nintendo adotta un approccio basato sul valore intrinseco di ogni singola produzione. “Nintendo determina il prezzo dei suoi giochi in base al contenuto e al valore dei singoli titoli proposti”, ha affermato.
Nel caso specifico dei giochi “Nintendo Switch 2 Edition”, il prezzo tiene conto non solo del valore del gioco in sé, ma anche delle significative migliorie e ottimizzazioni sviluppate appositamente per sfruttare al meglio le potenzialità della nuova console. Tuttavia, Nintendo ha previsto delle opzioni per i possessori dei titoli originali, offrendo la possibilità di acquistare un “Premium Pack” contenente le nuove funzionalità.
Inoltre, gli abbonati a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo riceveranno tali contenuti senza costi aggiuntivi, a testimonianza di un approccio che, nelle parole di Trinen, si concentra primariamente sul “contenuto e sul valore offerto dai giochi”, definendo poi un prezzo ritenuto congruo con l’esperienza proposta. In definitiva, Nintendo sembra voler comunicare che l’aumento dei prezzi è una diretta conseguenza di un investimento maggiore nella qualità, nella quantità e nell’innovazione dei propri titoli per la nuova era di Switch.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
